Facebook: tutti i segreti del nuovo algoritmo

Social Nessun commento su Facebook: tutti i segreti del nuovo algoritmo

Per sconfiggere l’algoritmo, bisogna conoscere l’algoritmo! A meno che non ce lo facciamo amico!

Il nuovo algoritmo di Facebook è il protagonista indiscusso di tutte gli argomenti degli ultimi 3 mesi.

Lo vediamo come un vero e proprio nemico da sconfiggere e stiamo già correndo ai ripari creando diverse strategie. Ma per distruggere un nemico, dobbiamo prima conoscerlo. Per questo motivo abbiamo deciso di spiegarvi come funziona il nuovo News Feed di Facebook.

Il nuovo algoritmo funziona attraverso 4 fasi

Per prima cosa, l’algoritmo passa in rassegna tutti i post e le notizie che ci sono nel nostro News Feed ogni volta che accediamo a Facebook.

Successivamente analizza il contesto in cui accediamo, ovvero l’orario, il luogo d’accesso, il tipo di connessione e con quale dispositivo.

A questo punto, invece, analizza i contenuti che sono presenti nel News Feed. Questa è la fase più importante, perché da questa si decide quanta rilevanza dare a un post. Così vengono verificati diversi elementi:

1) il profilo o la pagina di chi ha scritto un determinato contenuto;

Potrebbe interessarti:  Come creare una Cornice per l’immagine del profilo su Facebook

2) da quanto tempo è stato pubblicato quel post;

3) quanti commenti, condivisioni e reazioni ha ottenuto, anche per quanto riguarda i commenti negativi;

4) per quanto tempo un utente è rimasto su quel post e se è stato cliccato;

5) se è un post informativo oppure no.

L’ultima fase è quella che riguarda il punteggio. L’algoritmo assegna un punteggio di rilevanza a ogni condivisione. Appare quindi scontato che i post che hanno ottenuto più condivisioni sono quelli che troveremo nel nostro News Feed.

Facebook: tutti i segreti del nuovo algoritmo

Consigli utili!

Per non lasciarsi affondare dal nuovo algoritmo, possiamo intervenire su alcuni fattori, in modo semplice e senza complicazioni.

Non dovete assolutamente creare Click Baiting, in quanto Facebook li calcola come contenuti scorretti.

Bisogna solo avere sempre in mente la propria audience, analizzare gli insight e capire l’orario e i contenuti che preferiscono i nostri follower. Riguardo a quest’ultimo fattore, è necessario creare post interessanti e creativi che stimolino l’attenzione di chi ci segue.

That’s all folks!

Hai bisogno di migliorare la visibilità del tuo brand?
Contattaci subito!

  • Share:

Lascia un commento